Ti presentiamo il Metodo ALLROUND.

Insieme a Te costruiamo una strategia legale trasparente ed efficace, mirata sui Tuoi obiettivi.

 

Abbiamo creato e definito un metodo efficace e collaudato che abbiamo chiamato ALLROUND. 

ALLROUND è infatti una tattica di gioco del ping pong praticata da abili giocatori, dotati di buona tecnica che riescono ad adattare il loro gioco ad ogni tipo di partita, attendendo il momento giusto per chiudere il punto.

 

Ci siamo ispirati al ping pong perché rappresenta perfettamente il nostro modo di affrontare le sfide professionali. Questo sport, caratterizzato da rapidità, precisione e capacità di adattamento, è un’ottima metafora del nostro approccio. Come in una partita di ping pong, anche nel nostro lavoro è fondamentale giocare di squadra con i clienti, saper leggere la situazione, anticipare le mosse e reagire in modo strategico.

 

Il ping pong richiede movimenti rapidi, risposte pronte ed una grande attenzione al dettaglio, proprio come il nostro metodo che ci permette di adattarci alle esigenze specifiche di ogni Cliente. Le nostre capacità di essere eclettici e veloci, mantenendo, comunque, il controllo, ci consentono di agire, o di reagire, al momento giusto.

1.
Il servizio.

È il colpo con cui si dà inizio al gioco e sicuramente uno dei più fondamentali perché è il momento della partita in cui si imprime più effetto.

CONOSCENZA

In questa fase ci presentiamo e conosciamo il Cliente da cui raccogliamo tutte le informazioni utili per affrontare il match. Ci sediamo dalla stessa parte del tavolo e formiamo il Cliente sul nostro approccio e su tutte le fasi successive.

2.
Il drive.

O scambio, è il colpo che punta a lanciare la pallina nel campo avversario senza imprimergli effetto. È il primo fondamentale tecnico che viene insegnato ai nuovi giocatori, che devono imparare a padroneggiarlo bene prima di poter progredire.

DIALOGO

È la fase dell’ascolto. Una volta raccolte tutte le informazioni che il Cliente ci condivide, è necessario anche capire il punto di vista della controparte, in modo da prepararci alla definizione della strategia di lavoro.

3.
Lo schema di gioco.

Si impostano le tattiche e le strategie da seguire durante tutto il percorso legale.

PROPOSTA

Definiamo la strategia di approccio al caso e la condividiamo con il Cliente in tutti i suoi step in modo da informarlo in maniera trasparente e chiara sul percorso da fare insieme.

4.
Il palleggio.

O push, è un colpo di difesa che serve a controllare la pallina e può essere utile a preparare un colpo d’attacco.

COLLABORAZIONE

Iniziamo il percorso precedentemente condiviso con il Cliente per raggiungere l’obiettivo cercando sempre la strada più utile e meno pregiudizievole per il Cliente.

5.
Lo smash.

O schiacciata, è il colpo che punta tutto sulla velocità, è fattibile soprattutto sulle palle alte ed è quello che ha l’obiettivo di segnare il punto per chiudere la partita.

RAGGIUNGIMENTO DELL’OBIETTIVO

Dopo aver condiviso con il Cliente la strategia più adatta al Suo caso, ci prodighiamo per raggiungere il risultato auspicato.

6.
L’analisi del match.

In totale spirito di sportività, alla chiusura della partita tiriamo le somme, ragionando e confrontandoci sui risultati ottenuti e gli obiettivi raggiunti.

CONDIVISIONE

Nello spirito di trasparenza e linearità del metodo, al termine del percorso ci sediamo con il Cliente condividendo i risultati raggiunti, anche con l’obiettivo di lasciare una traccia formativa.

 

Il metodo consente ai Clienti di avere un rapporto diretto e continuativo con Noi, senza filtri nell’approccio e senza difficoltà di interlocuzione; consente, inoltre, ai Clienti di sentirsi costantemente affiancati e mai abbandonati.

Il metodo permette, infine, al Cliente, a monte, di aver ben chiari gli obiettivi da raggiungere, work in progress, di verificare, passo a passo, il percorso in atto ed, a valle, di valutare i vantaggi ottenuti.

Contatti.

Compila questo form per conoscerci o per richiedere una nostra consulenza.